Passa al contenuto
Psicologa Silvia MimmottiPsicologa Silvia Mimmotti
Menù
  • Home
  • Chi Sono
  • Aree di Intervento
    • Benessere e Crescita Personale
    • Psiconcologia
    • Lutto
    • Sessualità
    • DSA
    • Genitorialità
    • Problematiche Fase Adolescenziale
    • Ansia
    • Stress
    • Burnout
    • Eventi Traumatici
  • Servizi
    • Psicologia a Domicilio
    • Consulenza Psicologica
    • Consulenza Sessuologica Femminile
    • Educazione Sessuale
    • Consulenza Psicologica Online
    • Tecniche di Rilassamento
  • Risorse
    • Film Consigliati
    • Libri Consigliati
    • Canzoni Consigliate
    • Poesie Consigliate
    • Detrazione Fiscale
    • Rete Psicologi e Psicoterapeuti
    • Rete Altri Professionisti Salute
    • Altri Professionisti
  • Blog
  • Contatti
  •  

Mese: Maggio 2019

disturbi specifici apprendimento / tutor apprendimento

Tutor dell’Apprendimento

28 Maggio 201928 Maggio 2019 - Nessun commento

Il tutor dell’apprendimento è una figura preparata che affianca il bambino/ragazzo durante il momento dei compiti, vissuto molto spesso come altamente stressante sia dai giovani che dai genitori. Egli non sostituisce lo studente nello svolgimento dei compiti, piuttosto struttura un percorso individuale e personalizzato costruito sulle potenzialità ed esigenze del ragazzo.
Il Tutor lavora sul metodo di studio, migliora l’organizzazione del tempo e del materiale, conosce le strategie per migliorare ..  Leggi tutto »

disturbi specifici apprendimento

DSA e pregiudizi -parte 2

23 Maggio 201923 Maggio 2019 - Nessun commento

Gli insegnanti sono tenuti a conoscere i Disturbi Specifici dell’Apprendimento e le loro caratteristiche in modo da poter rilevare negli allievi eventuali indicatori di difficoltà. Se hanno qualche sospetto, possono segnalare il problema ai genitori. Il lavoro di segnalazione degli educatori è fondamentale per partire in maniera tempestiva con una valutazione e, se necessario, con un intervento.
Pertanto, non si sta chiedendo agli insegnanti di fare diagnosi bensì di osservare e saperlo fare.
I sintomi precoci dello sviluppo di un DSA possono essere: ritardo nel linguaggio; confusione delle parole che hanno una pronuncia simile; difficoltà di espressione, di identificare le lettere e i suoni associati alle lettere; familiarità per quanto concerne problemi di lettura e scrittura; lettura ad alta voce ..  Leggi tutto »

disturbi specifici apprendimento

DSA e pregiudizi

20 Maggio 201922 Maggio 2019 - Nessun commento

Esistono dei giudizi (che velocemente e troppo spesso scivolano in pregiudizi) con i quali si definiscono i bambini e ragazzi con un Disturbo Specifico dell’Apprendimento.
Andiamo a conoscerne alcuni, tra i più comuni, per cercare di sfumarli ed eliminarli.
Il primo passo, infatti, per non dare etichette è cercare di informarsi correttamente. Informandosi infatti, si può intervenire in modo idoneo e tempestivo, garantendo così ai bambini e ai ragazzi con DSA il supporto necessario, lo sviluppo delle loro potenzialità, il miglioramento dell’autostima e del rendimento scolastico.

Il DSA è una caratteristica individuale del soggetto e, come ogni altra, lo accompagnerà per tutta la vita ma questo NON significa che gli impedirà di condurre ..  Leggi tutto »

disturbi specifici apprendimento

Scuola e DSA

16 Maggio 201916 Maggio 2019 - Nessun commento

Per quanto riguarda l’INTERVENTO IN AMBITO SCOLASTICO i bambini/ragazzi sono tutelati dalla Legge N. 170/2010. Essa riconosce, per la prima volta in ambito scolastico, i Disturbi Specifici dell’Apprendimento ed assegna alla scuola il compito di individuare le modalità didattiche più adeguate affinché tutti gli studenti, compresi quelli con DSA, possano raggiungere il successo formativo. Si promuove dunque una didattica personalizzata e ..  Leggi tutto »

disturbi specifici apprendimento

Intervento di potenziamento e riabilitazione DSA

14 Maggio 201914 Maggio 2019 - Nessun commento

L’intervento di potenziamento, di solito, è un percorso di 3 mesi. In questo tempo, il bambino ed il clinico lavorano insieme, con l’aiuto dei genitori, con l’obiettivo di “allenare” le abilità specifiche legate agli apprendimenti e le funzioni cognitive (attenzione, memoria di lavoro, pianificazione).
Un ulteriore obiettivo fondamentale è fare in modo che il bambino acquisisca consapevolezza delle proprie risorse e degli strumenti che potrebbe utilizzare a scuola e a casa. I Disturbi Specifici dell’Apprendimento non sono una malattia, sono soltanto un modo diverso di imparare e di stare a scuola. Gli stessi obiettivi possono essere raggiunti con strumenti ..  Leggi tutto »

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Ormoni del benessere
  • Tutela del paziente
  • La tecnica del barattolo
  • La tecnica del radicamento o grounding
  • Rilassarsi con la tecnica del cuscino o del peluche

Categorie

  • adolescenza
  • ansia
  • apprendimento
  • benessere e crescita personale
  • brevi riflessioni
  • burnout
  • coronavirus
  • disturbi specifici apprendimento
  • Educazione
  • educazione sessuale
  • formazione informazione prevenzione
  • genitorialità
  • giochi e videogiochi
  • il peso delle parole
  • letture
  • lutto
  • metodo di studio
  • psicologia
  • psicologia a domicilio
  • psiconcologia
  • rapporto di coppia
  • scuola
  • serie tv
  • sessualità
  • sfatiamo i miti
  • stress
  • terapie complementari
  • trauma
  • tutor apprendimento
  • web e connessione

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018

Tags

aiuto ancona approfondimenti approfondimento appuntamento con lo psicologo bambini benessere benessere mentale benessere psicologico buona informazione consapevolezza consigli consulenza personalizzata consulenza psicologica cosa fa lo psicologo crescita crescita personale educazione genitori genitorialità genitori e figli investire sulla salute jesi milano professionista professionista della salute professionista sanitario psicoeducazione psicologa psicologa a domicilio psicologa ancona psicologa domicilio milano psicologa jesi psicologa milano psicologa silvia mimmotti psicologia psicologo psicologo milano riflessione salute salute e benessere scuola silvia mimmotti sostegno psicologico strategie
Copyright © 2023 Psicologa Silvia Mimmotti. Psicologa e Psicologa a domicilio
Iscrizione Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 19723 - P.IVA 02761560420
Privacy Policy