Passa al contenuto
Psicologa Silvia MimmottiPsicologa Silvia Mimmotti
Menù
  • Home
  • Chi Sono
  • Aree di Intervento
    • Benessere e Crescita Personale
    • Psiconcologia
    • Lutto
    • Sessualità
    • DSA
    • Genitorialità
    • Problematiche Fase Adolescenziale
    • Ansia
    • Stress
    • Burnout
    • Eventi Traumatici
  • Servizi
    • Psicologia a Domicilio
    • Consulenza Psicologica
    • Consulenza Sessuologica Femminile
    • Educazione Sessuale
    • Consulenza Psicologica Online
    • Tecniche di Rilassamento
  • Risorse
    • Film Consigliati
    • Libri Consigliati
    • Canzoni Consigliate
    • Poesie Consigliate
    • Detrazione Fiscale
    • Rete Psicologi e Psicoterapeuti
    • Rete Altri Professionisti Salute
    • Altri Professionisti
  • Blog
  • Contatti
  •  

Categoria: serie tv

psicologia / serie tv

Psicologia e Lost

10 Luglio 201910 Luglio 2019 - Nessun commento

Torniamo indietro di qualche anno e parliamo di un’altra serie tv di altrettanto impatto mediatico e forse la prima ad aver creato così tanto movimento tra i suoi fan: Lost. E’ stata creata da J. J. Abrams, Damon Lindelof e Jeffrey Lieber e prodotta da ABC, tra il 2004 e il 2010.
Lost è ormai parte della cultura popolare occidentale ..  Leggi tutto »

psicologia / serie tv

Psicologia e Game of Thrones

8 Luglio 201910 Luglio 2019 - Nessun commento

GAMES OF THRONES e LOST: due serie televisive statunitensi di forte impatto mediatico e di pubblico (fandom) tanto da essere definite veri e propri fenomeni di massa.
Il primo, con i suoi 73 episodi, è iniziato nel 2011 e ha mandato in onda la sua ultima puntata il 19 maggio scorso; l’altro, con ben 114 episodi, è stato trasmesso dal 2004 (2005 in Italia) al 2010.
Games of Thrones è il fenomeno mondiale del momento ..  Leggi tutto »

psicologia / serie tv

Qual è il genere delle serie tv che preferisci?

28 Giugno 201928 Giugno 2019 - Nessun commento

Definiamo, prima di tutto, cos’è il “genere”. Esso è un termine preso in prestito dalla letteratura e può essere identificato come la categoria stilistica tramite la quale si individuano e si classificano le varie tipologie di serie in questo caso, considerandone il contenuto e la forma.
Detto questo, bisogna ammettere che è veramente complicato e controverso distinguere i generi in cui ..  Leggi tutto »

psicologia / serie tv

La fame di Serie Tv: Binge Watching

19 Giugno 201919 Giugno 2019 - Nessun commento

-Hai visto, è uscita l’ultima stagione di Grey’s Anatomy!
Veramente? Accidenti, io sono rimasta indietro…
-Nooooo! Devi assolutamente metterti alla pari, dai forza!
Stasera non ci sono i miei, mi sparo tutta la 14a stagione così poi vediamo insieme la 15a!


Non mi dite che non è mai capitato anche a voi di comportarvi così, oppure di sentire una conversazione simile. Magari se non è riferita a Grey’s Anatomy ci sarà un’altra serie tv che vi avrà appassionato talmente tanto da portarvi a scelte così “radicali” di intere nottate o pomeriggi o mattine libere dedicate ad essa. Questo è il tipico fenomeno del ..  Leggi tutto »

psicologia / serie tv

Le serie tv: dal racconto ad oggi

12 Giugno 201912 Giugno 2019 - Nessun commento

Il racconto è uno dei più grandi e validi strumenti che utilizziamo da sempre per comprendere la realtà. L’azione del raccontare è un elemento fondamentale della vita umana e crea un’interazione simbolica ed emotiva tra colui che parla e colui che ascolta. E’ con le storie che diamo un senso al mondo e lo condividiamo con gli altri.
Le storie, come ogni altra forma espressiva, hanno subito l’evoluzione dei mezzi di comunicazione. Siamo quindi passati dai radiodrammi, ai romanzi a puntate fino alle attuali ..  Leggi tutto »

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Il Pensiero Critico
  • Ce la devo fare da solo
  • Psicofarmaci
  • Chi NON e’ lo Psicologo
  • Sorridi sempre, quindi stai bene

Categorie

  • adolescenza
  • ansia
  • apprendimento
  • benessere e crescita personale
  • brevi riflessioni
  • burnout
  • coronavirus
  • disturbi specifici apprendimento
  • Educazione
  • educazione sessuale
  • formazione informazione prevenzione
  • genitorialità
  • giochi e videogiochi
  • il peso delle parole
  • letture
  • lutto
  • metodo di studio
  • psicologia
  • psicologia a domicilio
  • psiconcologia
  • rapporto di coppia
  • scuola
  • Senza categoria
  • serie tv
  • sessualità
  • sfatiamo i miti
  • stress
  • terapie complementari
  • trauma
  • tutor apprendimento
  • web e connessione

Archivi

  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018

Tags

aiuto ancona approfondimenti approfondimento appuntamento con lo psicologo benessere benessere mentale benessere psicologico brevi riflessioni buona informazione consapevolezza consigli consulenza personalizzata consulenza psicologica cosa fa lo psicologo crescita crescita personale educazione genitori genitorialità genitori e figli investire sulla salute jesi milano professionista professionista della salute professionista sanitario psicologa psicologa a domicilio psicologa ancona psicologa domicilio milano psicologa jesi psicologa milano psicologa silvia mimmotti psicologia psicologia clinica psicologia positiva psicologo psicologo milano riflessione salute salute e benessere scuola silvia mimmotti strategie
Copyright © 2022 Psicologa Silvia Mimmotti. Psicologa e Psicologa a domicilio
Iscrizione Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 19723 - P.IVA 02761560420
Privacy Policy