Come svolgere i compiti delle vacanze

Vediamo alcuni consigli pratici per ORGANIZZARE lo studio, in maniera FUNZIONALE, anche in vacanza.
1 Inizia con … .. Leggi tutto »
Vediamo alcuni consigli pratici per ORGANIZZARE lo studio, in maniera FUNZIONALE, anche in vacanza.
1 Inizia con … .. Leggi tutto »
L’ANSIA SCOLASTICA è la paura, l’angoscia o il forte senso di preoccupazione dell’andare o del restare a scuola tali da compromettere, significativamente, la normale frequenza e partecipazione alle lezioni. Essa ha .. Leggi tutto »
L’identità personale è un concetto complesso. E’ lo schema e l’idea più profonda di sè, è la realtà multidimensionale che si definisce .. Leggi tutto »
E’ stato un anno complicato, soprattutto nei mesi primaverili ma l’ultima campanella sta per suonare.
Essendo una tutor dell’apprendimento, seguo diversi bambini e ragazzi, sono in contatto con le loro famiglie, collaboro con le scuole e ho potuto vivere con loro questo periodo, particolare e caotico. Ho riscontrato che, purtroppo, la scuola non si è sempre saputa adeguare .. Leggi tutto »
PER BAMBINI:
-Indovina chi?
E’ una modalità semplice e divertente che porta a scoprire il libro di cui si parla tramite la ricerca di alcuni indizi. Ad esempio: ambientato in un paesaggio magico, i personaggi che lo popolano sono animali fantastici e oggetti animati, l’autore è inglese, la protagonista è una bambina, …
-I libri vanno in scena
E’ un gioco per i più piccolini e sfrutta la “messa in scena” che ha un grande potere attrattivo e aiuta a sviluppare lo storytelling. Attraverso marionette da loro create o con maschere o semplicemente con l’improvvisazione, i bambini interpretano i personaggi e la storia prima letta. Ci si può sbizzarrire con delle varianti che potrebbero rendere il gioco più interessante e coinvolgente: recite a tempo, recite fatte solo di gesti, … .. Leggi tutto »