Passa al contenuto
Psicologa Silvia MimmottiPsicologa Silvia Mimmotti
Menù
  • Home
  • Chi Sono
  • Aree di Intervento
    • Benessere e Crescita Personale
    • Psiconcologia
    • Lutto
    • Sessualità
    • DSA
    • Genitorialità
    • Problematiche Fase Adolescenziale
    • Ansia
    • Stress
    • Burnout
    • Eventi Traumatici
  • Servizi
    • Psicologia a Domicilio
    • Consulenza Psicologica
    • Consulenza Sessuologica Femminile
    • Educazione Sessuale
    • Consulenza Psicologica Online
    • Tecniche di Rilassamento
  • Risorse
    • Film Consigliati
    • Libri Consigliati
    • Canzoni Consigliate
    • Poesie Consigliate
    • Detrazione Fiscale
    • Rete Psicologi e Psicoterapeuti
    • Rete Altri Professionisti Salute
    • Altri Professionisti
  • Blog
  • Contatti
  •  

Ce la devo fare da solo

5 Aprile 20225 Aprile 2022 - Nessun commento

Chi non ha pronunciato, almeno 1 volta nella vita, questa frase..alzi la mano.

E chi non è riuscito ad ottenere, almeno 1 volta nella vita, ciò che desiderava perché non ha voluto chiedere aiuto…alzi la mano.

.

E’ un po’ come quando: ci si perde girando per le strade di una città ma, piuttosto che fermarsi e chiedere indicazioni, ci si ostina a girare per ore e ore ripetendosi “Tanto devo farcela da sol*”, rischiando di arrivare in ritardo all’appuntamento.

(che abbiamo a fare il cellulare sempre in mano, anche quando guidiamo, se poi non ci ricordiamo mai di attivare Google Maps?! Ma questa è un’altra storia)

.

Stessa cosa per la propria Salute. 

Spesso non si vuole chiedere aiuto, perché si crede di sembrare deboli a farlo, e si finisce per allungare solo il tempo in cui non ci si sente bene (fisicamente o emotivamente). 

A volte, le persone arrivano nel mio studio e sospirano “Ah, se solo fossi venut* prima…”. 

E questo lo dicono non perché io sia “la soluzione” ma perchè è importante notare come, in una società individualista, con una cultura che spinge molto sul  “DEVI FARCELA DA SOL*”, stiano meglio le persone che capiscono che devono prendersi per mano e dedicare del tempo al proprio Benessere, a “costo di chiedere aiuto”. 

Che poi, ssssst, ti svelo un segreto: chi arriva nel mio studio ce la fa da sol*.
Io sono il mezzo con il quale semplicemente si dà un’occasione in più per “farcela”. 

Sono colei che tifa per lui/lei quando lui/lei vorrebbe solo mollare.

.

Possiamo essere in gamba quanto vogliamo ma non è umanamente possibile che riusciamo a fare tutti da sol*.

.

Impariamo a chiedere aiuto.

Facciamolo per NOI, 
facciamolo per la nostra SALUTE.

.

… E chiediamole le indicazioni se ci troviamo in una strada o città sconosciuta 😉

.

.

.

Psicologa Silvia Mimmotti

Pubblicato in il peso delle parole, psicologiaTaggato approfondimento, appuntamento con lo psicologo, benessere, benessere mentale, benessere psicologico, ce la devo fare da solo, chiedere aiuto, cosa fa lo psicologo, da sola, da solo, farcela, farcela da sola, farcela da soli, farsi aiutare, help, il peso delle parole, investire sulla salute, jesi, lo psicologo ti aiuta, mental health, mente, non devo chiedere, non devo chiedere aiuto, prendersi cura, prendersi del tempo, prendi il tempo, prenditi del tempo, professionista della salute, psicologa, psicologa a domicilio, psicologa jesi, psicologa milano, psicologa silvia mimmotti, psicologia, rinunciare alla salute, salute, salute e benessere, Salute Mentale, salute psicofisica, silvia mimmotti, solitudine

Articoli recenti

  • Che cosa fa lo Psicologo?
  • Apprendimento e Zona di Sviluppo
  • Bambini e libertà di essere se stessi
  • Bambini e stereotipi di genere
  • Il Pensiero Critico

Categorie

  • adolescenza
  • ansia
  • apprendimento
  • benessere e crescita personale
  • brevi riflessioni
  • burnout
  • coronavirus
  • disturbi specifici apprendimento
  • Educazione
  • educazione sessuale
  • formazione informazione prevenzione
  • genitorialità
  • giochi e videogiochi
  • il peso delle parole
  • letture
  • lutto
  • metodo di studio
  • psicologia
  • psicologia a domicilio
  • psiconcologia
  • rapporto di coppia
  • scuola
  • Senza categoria
  • serie tv
  • sessualità
  • sfatiamo i miti
  • stress
  • terapie complementari
  • trauma
  • tutor apprendimento
  • web e connessione

Archivi

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018

Tags

aiuto ancona approfondimenti approfondimento appuntamento con lo psicologo benessere benessere mentale benessere psicologico buona informazione consapevolezza consigli consulenza personalizzata consulenza psicologica cosa fa lo psicologo crescita crescita personale educazione genitori genitorialità genitori e figli investire sulla salute jesi milano professionista professionista della salute professionista sanitario psicoeducazione psicologa psicologa a domicilio psicologa ancona psicologa domicilio milano psicologa jesi psicologa milano psicologa silvia mimmotti psicologia psicologia positiva psicologo psicologo milano riflessione salute salute e benessere scuola silvia mimmotti sostegno psicologico strategie
Copyright © 2022 Psicologa Silvia Mimmotti. Psicologa e Psicologa a domicilio
Iscrizione Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 19723 - P.IVA 02761560420
Privacy Policy